COSA FARE A BOSA?
DIVERTIMENTO
Esplorazioni subacquee (snorkelling), vela, trekking, bird watching (per ammirare i grifoni), gite in battello sul fiume. Intorno a Bosa ci sono oltre 40 km di coste incontaminate, di acque limpide e cristalline che lambiscono insenature e spiagge dove gli appassionati subacquei possono trovare fondali ricchi di coralli e aragoste. Tra le spiagge migliori, quelle di Cumpoltittu (5 km a nord), Porto Alabe (sulla litoranea che si dirige a sud) e Porto Foghe, un'insenatura scavata nella falesia. A 5 km. da Bosa lungo la strada per Alghero, si trova il sito archeologico S'Abba Druche, testimonianza di un insediamento abitativo che va dall'epoca nuragica all'età romana imperiale. Nei dintorni anche le Domus de Janas di Coroneddu e la necropoli ipogeica di Chirisconis.
CULTURA
Museo Civico Casa Deriu
(corso Vittorio Emanuele 59, tel. 0785 377043).
Pinacoteca Atza
tel. 0785 377043
Torre Aragonese
Museo delle Conce
ha sede in un'antica conceria questo museo privato.
Castello Malaspina
Chiesa di San Pietro Extra Muros
EVENTI
Carnevale:
giovedì grasso c'è la sfilata dei carri,sabato l'apertura delle cantine dei privati nel centro storico, martedì grasso i due riti carnascialeschi del S'Attittidu (ci si veste di nero dal mattino alla sera) e del Gioldzi (al calar del sole s'indossa un lenzuolo bianco).
Festa Santa Maria del Mare,
prima domenica di agosto: tradizionale festa dei pescatori con processione di imbarcazioni lungo il fiume; la notte, il borgo è animato da una fiera che propone prodotti di ogni tipo; si chiude con i fuochi d'artificio.
Nostra Signora di Regnos Altos,
secondo fine settimana di settembre: alla vigilia della festa, le stradine del rione medievale di Sa Costa sono addobbate dagli uomini con frasche, canne e bandierine, mentre le donne negli spiazzi e nei vicoli che conducono al castello, allestiscono dei piccoli altari (altarittos), ornati di fiori e preziosi ricami, sui quali poggia il simulacro della Vergine. La veglia e le preghiere sono accompagnate dalla festosità delle tavolate e dalle degustazioni di Malvasia.
Bosa Beer Fest:
Dal 25 aprile 2015 a Bosa nasce il Bosa Beer Fest ed è subito un grande evento. Dodici tra birrificie beer firm provenienti da tutta la Sardegna spillano ininterrottamente birra artigianale dalle dieci del mattino fino a notte fonda circondati da una cornice di pubblico spettacolare.